TRIO-GAS è un dispositivo elettronico progettato per l’uso in veicoli ricreazionali a 12 V. E’ idoneo per rilevare la presenza di: – GPL – OSSIDO DI CARBONIO – GAS DI SUPERFICIE (etere e derivati) in concentrazione anomala al di sotto della soglia di pericolo (LIE) segnalando con un allarme visivo (LED) ed acustico (BUZZER). Dispone di 3 LED, un pulsante di test e una segnalazione acustica:
LED VERDE: si accende, attivato dalla leva scorrevole posta sul lato del dispositivo
LED ROSSO: allarme GAS, si attiva contemporaneamente alla segnalazione acustica
LED GIALLO: guasto/anomalia circuito
PULSANTE TEST: verifica la funzionalità del circuito di segnalazione Il cuore del sistema è costituito da un microprocessore Motorola e da un sensore.
Il TRIO-GAS è dotato di un’uscita open-collector che si attiva insieme al led rosso e alla segnalazione acustica, alla quale è possibile collegare una valvola gas a riarmo manuale o attivare altri apparecchi elettrici (aeratori, sirene) o collegarsi a qualsiasi tipo di allarme. La capacità di corrente è di 500 mA ed è più che sufficiente nel caso sia necessario pilotare un relè esterno, attraverso il quale è possibile collegare qualsiasi altro carico.
Il comando di uscita può essere configurato come statico o impulsivo, tramite un ponticello posto all’interno della scheda. MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO All’accensione del dispositivo, il microprocessore esegue prima di tutto una fase di autodiagnosi per verificare il corretto funzionamento del sensore, poi farà lampeggiare i led giallo e rosso per circa 1 minuto, tempo necessario per calibrare il sensore. Terminata la fase di lampeggio, il TRIO-GAS è perfettamente funzionante.
POSIZIONAMENTO NELL’AMBIENTE: La posizione determina la maggiore o minore sensibilità ai gas: GAS PIÙ LEGGERI DELL’ARIA, che quindi salgono verso l’alto: – OSSIDO DI CARBONIO E MONOSSIDO (in realtà questi gas salgono anche per il calore prodotto dalla loro sorgente) – ETERE GAS PIÙ PESANTI DELL’ARIA, che quindi vanno verso il basso: – GPL Quindi se si preferisce essere avvisati di una fuga di GAS GPL è bene posizionare il sensore a non più di 30/40 cm dal pavimento. Se invece si preferisce essere avvisati per una saturazione da ossidi di carbonio, il sensore deve essere posizionato tra 1,30 metri. e 1,50 mt. ; dal pavimento. È ovviamente possibile posizionare più sensori nella stanza. ;
nte.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione 10/16V dc.
Consumo in allarme; 70 mA
Potenza acustica 90db
Dimensioni 65 x 72 x 26 mm;
Assorbimento & lt; 50 mA
Temperatura di esercizio da -10°C a +50°C
Umidità relativa
Uscita tipo open-collector massimo 500 mA
Involucro in ABS autoestinguente ovviamente è possibile posizionare più sensori nell’ambiente.
adminEbikelike –
Lascia una recensione ai nostri prodotti è gradita. ebikelike